22 Maggio 2024 Mariya Savchenko Permanent Beauty

Tatuaggio Areola Mammaria e Capezzolo: Costi, Procedure e Opinioni

Tatuaggio Areola Mammaria e Capezzolo: Costi, Procedure e Opinioni

Tempo di lettura: 8 minuti

Il tatuaggio paramedicale dell’areola mammaria e del capezzolo è una tecnica innovativa e risolutiva per molte donne che hanno subito un intervento di mastectomia o che desiderano migliorare l’aspetto estetico del proprio seno. Questo trattamento non solo migliora l’aspetto fisico, ma ha anche un impatto positivo sulla salute psicologica, con risultati visibili sin dalla prima seduta.

Indice

Costi del Tatuaggio Areola Mammaria e Capezzolo

I costi del tatuaggio paramedicale per la ricostruzione dell’areola mammaria e del capezzolo possono variare in base a diversi fattori, tra cui l’esperienza del professionista, la complessità del lavoro e la zona geografica. In media, il prezzo può oscillare tra 300 e 800 euro per seduta. È importante considerare che spesso sono necessarie più sedute per ottenere un risultato ottimale.

Per una valutazione accurata, è sempre consigliato prenotare una consulenza preliminare, durante la quale verranno discussi i dettagli del trattamento e i costi specifici.

Procedure del Tatuaggio Parametrico

Prima della Procedura

Prima di iniziare il trattamento, è essenziale una consulenza approfondita. Durante questo incontro, discuteremo delle tue aspettative, valuteremo la pelle e prenderemo nota di eventuali cicatrici o irregolarità. Sarà inoltre possibile vedere esempi di lavori precedenti per avere un’idea del risultato finale.

Durante la Procedura

La procedura inizia con la disinfezione dell’area da trattare. Successivamente, si procede con la mappatura e il disegno preliminare delle areole. Una volta approvato il disegno, si passa all’applicazione del pigmento. Utilizzo tecniche avanzate per creare un effetto tridimensionale e realistico, che imita perfettamente l’aspetto naturale delle areole.

Dopo la Procedura

Dopo il trattamento, è normale sperimentare un leggero rossore e gonfiore. Fornirò istruzioni dettagliate su come prendersi cura dell’area trattata, inclusi i prodotti da utilizzare per favorire una guarigione rapida e senza complicazioni. I risultati saranno immediatamente visibili, ma il colore si stabilizzerà nelle settimane successive.

Opinioni e Testimonianze

Le opinioni delle donne che hanno scelto il tatuaggio paramedicale per la ricostruzione dell’areola e del capezzolo sono estremamente positive. Molte riferiscono un significativo miglioramento della propria autostima e una sensazione di maggiore completezza e femminilità.

Qui alcune testimonianze:

“Dopo la mia mastectomia, mi sentivo incompleta. Grazie al tatuaggio paramedicale, ho ritrovato fiducia in me stessa. Il risultato è incredibile e molto naturale.” – Anna, 45 anni

“Ero molto nervosa prima della procedura, ma Mariya mi ha fatto sentire a mio agio e il risultato finale è perfetto. Non potrei essere più felice.” – Laura, 38 anni

Domande Frequenti

Il tatuaggio dell’areola è doloroso?

La sensazione di dolore varia da persona a persona. Tuttavia, la maggior parte delle pazienti riferisce solo un lieve fastidio grazie all’uso di anestetici topici.

Quanto dura il tatuaggio dell’areola?

La durata del tatuaggio paramedicale può variare, ma generalmente i risultati possono durare da 3 a 5 anni. È possibile eseguire ritocchi periodici per mantenere il colore vivo e naturale.

Posso fare il tatuaggio se ho cicatrici?

Sì, il tatuaggio paramedicale è particolarmente indicato per coprire cicatrici derivanti da interventi chirurgici. Ogni caso verrà valutato individualmente per garantire il miglior risultato possibile.

Quanto tempo ci vuole per guarire?

Il tempo di guarigione varia, ma generalmente si aggira intorno a 7-10 giorni. Durante questo periodo, è importante seguire le istruzioni post-trattamento per evitare infezioni e garantire una guarigione ottimale.

Il risultato è naturale?

Assolutamente sì. Utilizzo tecniche avanzate e pigmenti di alta qualità per garantire un risultato realistico e naturale, che si integra perfettamente con il tessuto circostante.

Inizia a risolvere il tuo problema ora

Se desideri maggiori informazioni o vuoi prenotare una consulenza, non esitare a contattarmi:

Mariya Savchenko
Via Tre Settembre, 72 RSM dogana (San Marino)
Telefono: +39 3246314633

Link utili

CONTATTI

Per qualunque informazione o per un primo appuntamento contattami

×

Entra in contatto con me

× Posso aiutarti?