Wulop 2023: due primi premi, un secondo premio e la vittoria del Gran Prix per me nella semifinale in Svizzera

Wulop 2023: due primi premi, un secondo premio e la vittoria del Gran Prix per me nella semifinale in Svizzera

Una gallery del mio #wulop2023 per condividere l’atmosfera e le emozioni delle mie premiazioni (4 premi per me)

Per chi non è del settore, Wulop (sigla di World Universal League of Permanent Make Up) è la più prestigiosa competizione ???? di Trucco Permanente al mondo, e vincere un premio qui significa ottenere un riconoscimento vero dalle professioniste/giudici più accreditate nell’ambito del Permanent Makeup.

Le vittorie in questa semifinale mi portano per il secondo anno consecutivo a Antalya , in Turchia, dove si terrà la finale mondiale.

Li mi confronterò con l’elite di questa professione, della quale mi onoro di far parte.

Fate il tifo per me!

IL MIO WULOP 2023:

???? 1° posto cat Sopracciglio Iperrealistico
???? 1° Posto cat. Eyeliner sfumato
???? 2° Posto Cat Labbra
???? Gran Premio Wulop Switzerland 2023

Emozione di nuovo alle stelle…quest’anno torno da Wulop con 4 premi!

chi ha vinto Wulop 2023, Mariya Savchenko

Emozione di nuovo alle stelle…quest’anno torno da Wulop con 4 premi!

Lo scorso hanno ho vinto due primi premi: Sopracciglio Iperrealistico e Eyeliner sfumato, oltre al settimo posto nel mondo nella categoria a squadre.

Quest’anno è andata ancora meglio:

porto a casa due primi posti, un secondo posto e il prestigioso Gran Prix, che ho vinto per aver accumulato il massimo punteggio complessivo tra tutte le partecipanti.

IL MIO WULOP 2023:

  • 1° posto cat Sopracciglio Iperrealistico
  • 1° Posto cat. Eyeliner sfumato
  • 2° Posto cat. Labbra
  • Gran Premio Wulop Switzerland 2023

 

Ricorderò questo 2023 come un ANNO STRAORDINARIO per la mia vita e quella della mia famiglia

In una giornata straordinaria dove ho tatuato dalla mattina alla sera porto a casa il massimo del risultato.

Non potevo chiedere di meglio a me stessa, al mio pancione, al mio impegno e alla mia dedizione per aver portato avanti un sogno che ormai si è trasformato in realtà.

Ringrazio me stessa per non essermi mai accontentata e aver puntato sempre in alto.

Grazie alla mia famiglia per il supporto e un grazie speciale a tutte voi per essermi stata vicino con tanti messaggi.

Mariya

Quanto costa scegliere l’accademia sbagliata per imparare questa professione? Ce lo racconta Mara

Quanto vale scegliere il giusto corso di trucco permanente? Quanto costa scegliere quello sbagliato in termini di tempo e di mancato guadagno? Ne parliamo insieme in diretta con la mia allieva Mara, che dopo aver scelto un corso che non le ha dato la formazione che si aspettava ha ripreso le basi con me e è passata dal livello base all’avanzato, lanciando definitivamente la sua attività di dermopigmentista.

Guarda il video intero:

Sopracciglia maschili tatuate: come ho risolto l’alopecia totale di questo cliente uomo

Sopracciglia maschili tatuate: come ho risolto l'alopecia totale di questo cliente uomo

Sopracciglia maschili tatuate: come ho risolto l’alopecia totale di questo cliente uomo

La perdita dei capelli delle sopracciglia a causa della alopecia maschile è un problema che può avere un impatto significativo sull’autostima e sulla percezione dell’aspetto esteriore di un individuo. La dermopigmentazione iperrealistica si è dimostrata essere una soluzione efficace e innovativa per affrontare questo problema in modo naturale ed esteticamente gradevole. In questo articolo, esploreremo come questa tecnica può essere utilizzata per risolvere la alopecia maschile delle sopracciglia, ripristinando l’aspetto e la fiducia in se stessi.

Cos’è la Dermopigmentazione Iperrealistica?

La dermopigmentazione, nota anche come microblading o trucco permanente è una tecnica che coinvolge l’applicazione di pigmenti sulla pelle per creare l’illusione di peli naturali. La dermopigmentazione iperrealistica è un passo avanti rispetto al microblading tradizionale in quanto mira a creare un aspetto ancora più realistico e naturale. Questa tecnica si basa sull’uso sapiente del colore e sulla disposizione strategica dei pigmenti per imitare l’aspetto dei peli delle sopracciglia.

Risolvere la Alopecia Maschile delle Sopracciglia

La alopecia maschile delle sopracciglia può essere devastante per l’aspetto complessivo di un individuo, poiché le sopracciglia svolgono un ruolo cruciale nell’equilibrio e nell’espressione del viso. La dermopigmentazione iperrealistica offre una soluzione personalizzata per affrontare questo problema in modo non invasivo. Ecco come funziona:

1. Valutazione Individuale: Ogni persona ha un volto unico e un modello di crescita dei peli delle sopracciglia specifico. Un esperto di dermopigmentazione iperrealistica inizierà con un’attenta valutazione del volto e delle sopracciglia dell’individuo, tenendo conto della forma del viso, del colore dei capelli e della carnagione.

2. Creazione di un Disegno Personalizzato: Utilizzando la conoscenza dell’anatomia delle sopracciglia e l’esperienza nell’arte della pigmentazione, l’esperto creerà un disegno personalizzato. Questo disegno tiene conto delle aree colpite dalla alopecia e mira a riempirle in modo naturale, creando l’illusione di peli veri.

3. Applicazione dei Pigmenti: Con l’uso di strumenti e tecniche specializzate, gli esperti procedono all’applicazione dei pigmenti sulla pelle. Attraverso una serie di tocchi precisi, vengono creati peli finti che si integrano perfettamente con i peli esistenti e con l’aspetto complessivo.

4. Sfumature e Profondità: La dermopigmentazione iperrealistica impiega una varietà di sfumature di colore e profondità per imitare il vero aspetto dei peli delle sopracciglia. Questo approccio stratificato assicura che l’effetto finale sia naturale e realistico, evitando l’aspetto piatto o artificiale.

5. Risultati Durevoli: I pigmenti utilizzati sono selezionati per la loro durata nel tempo. Tuttavia, poiché la pelle del viso è soggetta a una continua rigenerazione cellulare, i risultati avranno una durata variabile. Si consiglia un ritocco periodico per mantenere l’aspetto desiderato.

Conclusioni

La dermopigmentazione iperrealistica rappresenta una soluzione innovativa e artistica per affrontare la alopecia maschile delle sopracciglia. Attraverso un approccio personalizzato, questa tecnica offre risultati sorprendentemente realistici che possono migliorare l’aspetto e la fiducia in se stessi di coloro che affrontano questo problema. Consultare un professionista esperto in dermopigmentazione iperrealistica può aprire la strada a una soluzione esteticamente soddisfacente e duratura.

 

Guarda anche questo lavoro eseguito su una donna

Eyeliner permanente guarito: perché è importate valutare la qualità del tatuaggio guarito

eyeliner trucco permanente guarito san marino

Eyeliner permanente guarito: perché è importate valutare la qualità del tatuaggio guarito

Il tatuaggio come appare da guarito è l’unico vero riferimento per valutare la qualità di un trucco permanente. Ogni professionista della dermopigmentazione dovrebbe farsi apprezzare proprio per i suoi lavori guariti, perché questo è l’aspetto che il tatuaggio avrà sul viso della cliente per tutta la durata.
Chiedimi info su tutti i miei trattamenti di trucco permanente, mi trovi nel nuovo studio di San Marino
Info e lista prenotazioni: 324 631 4633
Mariya Savchenko

Trucco permanente, guida al post trattamento per guarigione perfetta

Ciao! Sei appena uscita dal mio studio di dermopigmentazione con il tuo nuovo trucco permanente, ed ora è il momento di far fiorire al meglio il capolavoro che abbiamo realizzato…

Prima di iniziare, una cosa importantissima: sarà proprio la tua collaborazione a fare la differenza.

Dalle ore successive al trattamento e per i 30/40 giorni dopo il tatuaggio infatti, seguire in maniera scrupolosa la procedura di after care post-trucco permanente che ho preparato per te garantirà il massimo della resa e della durata del tuo trucco permanente.

Niente di faticoso, non preoccuparti: solo accorgimenti!

E ricorda: il mio trucco permanente ha una durata molto lunga in ottime condizioni, quindi un impegno iniziale di pochi giorni da parte tua verrà ricompensato ampiamente nel corso dei prossimi mesi o addirittura anni.

A proposito… hai già letto la mia guida con le indicazioni pre trattamento? La trovi qui!

Vuoi regalarti un trucco permanente da sogno? vieni a trovarmi nel mio studio Accademia di San Marino

Ti ricordo che se hai deciso di regalarti un trattamento di trucco permanente su sopracciglia, labbra o occhi mi trovi nel mio studio e accademia di San Marino, facilmente raggiungibile da Rimini, Cattolica, Pesaro, Riccione e tutta l’Emilia Romagna. Il mio numero è +39 3246314633 (anche WhatsApp)

Bene, ora che sei pronta mettiti comoda…iniziamo:

INDICAZIONI VALIDE PER TUTTE LE ZONE

Prima di entrare nei dettagli specifici per la cura post trattamento di sopracciglia, labbra e occhi, ecco alcuni consigli generali, validi per tutte le zone, per un’efficace after care. Leggili con attenzione e se necessario stampa questa pagina in modo da averla con te come riferimento all’occorrenza.

1) Mantieni pulita la zona trattata

Per tutte tre zone si consigliano lavaggi frequenti nella prima giornata del trattamento e poi giorni successivi solo mattina e sera, asciugando la zona tamponando delicatamente. Evita di strofinare o grattare la zona, per prevenire irritazioni.

2) Evita l’esposizione al sole e a fonti di calore

Proteggi la zona trattata dalla luce solare diretta, bagni caldi, saune o solari. L’esposizione a fonti di calore in questa fase può causare sbiadimento prematuro del colore.

3) Evita il trucco e prodotti chimici nella zona tatuata per i primi 10/15 giorni dal trattamento

Subito dopo il trattamento e fino a 10/15 giorni dopo evita di applicare trucco o utilizzare prodotti chimici sulla zona trattata. Questo potrebbe irritare la pelle e compromettere una guarigione ottimale.

4) Evita piscine e bagni in mare per i successivi 10 giorni dal trattamento

L’acqua clorata delle piscine e l’acqua salata del mare possono interferire con la guarigione. Evita di immergere la zona trattata per circa 10 giorni.

CURA POST TRATTAMENTO SPECIFICA DA SEGUIRE DOPO IL TRUCCO PERMANENTE SOPRACCIGLIA, LABBRA E OCCHI

Dopo i miei consigli generali, validi per tutte le zone del viso, passiamo ora ai consigli specifici zona per zona, iniziando dalla cura post trattamento di trucco permanente per le sopracciglia e proseguendo con la zona labbra e infine quella occhi.

Trucco permanente Sopracciglia: consigli post trattamento per una guarigione perfetta

Dopo aver ottenuto il tuo trucco permanente alle sopracciglia, ecco come prenderti cura di esse durante la fase di guarigione:

1. NON grattare e NON strappare via le esfoliazioni post trattamento: Durante la guarigione è normale che si formino delle minuscole esfoliazioni (alcuni le chiamano “crosticine”) sulla zona trattata. Nella zona delle sopracciglia si noteranno pochissimo. Evita di stuzzicarle, poiché potresti danneggiare il risultato finale. Lascia che la tua pelle si rigeneri in maniera naturale.

2. Evita il trucco nelle prime due settimane: Per consentire una corretta guarigione, tieni la parte pulita, senza applicare nessun cosmetico.

3. Dopo la caduta delle “crosticine” proteggete con crema FP50

Trucco permanente Labbra: consigli post trattamento per una guarigione perfetta

Dopo il trucco permanente sulle labbra, segui questi passaggi per una guarigione ottimale:

1. Applica costantemente uno strato di balsamo labbra: mantieni idratata la mucosa durante tutta la fase di guarigione (in caso di Herpes: fai attenzione al punto 4)

2. Evita il contatto con alimenti o bevande eccessivamente calde: Nelle prime 48 ore, evita cibi e bevande calde che potrebbero irritare le labbra trattate. Evita alimenti acidi, piccanti e eccessivamente salati. Opta per cibi morbidi e freschi.

3. Proteggi le labbra dai raggi solari: Durante la fase di guarigione, applica un protettore labbra con SPF per proteggere le tue labbra dal sole. L’esposizione solare può causare sbiadimento del colore.

4. NON grattare e NON strappare via le esfoliazioni post trattamento: Durante la guarigione delle labbra è normale che si formino delle minuscole esfoliazioni (alcuni le chiamano “crosticine”). Evita di stuzzicarle, poiché potresti danneggiare il risultato finale. Lascia che la tua pelle si rigeneri in maniera naturale.

5. Usa un poco di ghiaccio per sfiammare la zona trattata solo se necessario.

6. Se soffri di Herpes labiale: fatti prescrivere dal tuo medico un antivirale. Nella zona specifica affetta da Herpes NON applicare il balsamo labbra che stai usando per idratare la mucosa: essa deve essiccarsi.

Trucco permanente Occhi: consigli post trattamento per una guarigione perfetta

Per la cura post trattamento degli occhi, segui queste indicazioni:

1. Evita il trucco occhi nelle prime due settimane: Per consentire una corretta guarigione, tieni la parte pulita, senza applicare nessun cosmetico.

2. Lavare bene tutti i giorni e asciugare tamponando

3.  Usa un poco di ghiaccio per sfiammare la zona trattata solo se necessario.

Ora che conosci la corretta procedura di after care per sopracciglia, labbra e occhi, sarai in grado di ottenere una guarigione perfetta.

LA FASE DI GUARIGIONE: TI SPIEGO COME EVOLVERÀ IL TUO TATUAGGIO NEI GIORNI SUCCESSIVI AL TRATTAMENTO

Dopo ogni seduta di trucco permanente la zona dermopigmentata attraverserà quattro fasi principali:

FASE 1) Ossidazione:

Appena dopo il trattamento, il pigmento tenderà naturalmente a ossidarsi. Il processo è normale e potrebbe causare anche una lieve differenza di colore tra le due zone trattate, poiché l’ossidazione può iniziare in modo diverso in ciascuna area. Non preoccuparti se il tatuaggio sembrerà troppo scuro o più grande in questa fase, poiché è un fenomeno temporaneo che si verifica sempre dopo ogni trattamento.

FASE 2) Comparsa delle esfoliazioni:

A partire dal secondo giorno, il colore apparirà più acceso del 30-40% rispetto al colore originale e inizieranno a formarsi delle piccole esfoliazioni (crosticine). Le sopracciglia potrebbero sembrare più grandi e spesse, mentre le labbra potrebbero avere un colore più acceso o lievemente più scuro rispetto a quello desiderato. La durata delle crosticine varia da 5 a 10 giorni a seconda dell’età e delle caratteristiche della pelle.

E’ importante ricordare che NON BISOGNA MAI STACCARE LE CROSTICINE!

Fase 3) Apparente scolorimento:

Una volta che le “crosticine” si saranno staccate, il colore sottostante potrebbe sembrare completamente sparito o molto leggero. Questo è un effetto transitorio: non preoccuparti quindi, è normale. il tuo tatuaggio sta iniziando a guarire…abbi fiducia!

Fase 4) Guarigione:

Nei giorni successivi alla caduta delle crosticine, il colore inizierà a rifiorire gradualmente. Il tempo necessario per tornare alla normalità varia da persona a persona e richiede dai 30 ai 40 giorni.

COSA SUCCEDE DOPO IL TRATTAMENTO DI TRUCCO PERMANENTE, GIORNO PER GIORNO

DOPO 2/4 ORE DAL TRATTAMENTO

Nelle 2 o 4 ore successive al trattamento è normale riscontrare del rossore e del gonfiore, soprattutto su labbra e occhi. Le sopracciglia saranno interessate solo da un leggero rossore. E’ importante sapere che il gonfiore è soggettivo, in base alla zona trattata e al tipo di pelle: le zone più soggette sono appunto labbra e occhi. Nella stessa giornata vedrai il gonfiore diminuire in maniera veloce.

IL GIORNO SEGUENTE

Il giorno seguente al trattamento il gonfiore si sarà già molto attenuato. Un leggero gonfiore residuo al mattino potrà essere visibile solo per labbra e occhi (non per le sopracciglia). Questo perché durante la notte i liquidi possono accumularsi nelle zone trattate. Applicare ghiaccio secco all’occorrenza.

Il colore sarà leggermente più accentuato per via del normale sviluppo del processo chimico del pigmento, appena depositato. E’ tutto normale. Riguardo alle sopracciglia: questa pigmentazione più scura potrebbe durare circa 6/8 giorni (dipende dal tipo di pelle).

COME EVOLVERÀ IL TUO TATUAGGIO NEI GIORNI SUCCESSIVI:

SOPRACCIGLIA:

Sopracciglia:
Trascorsi 6/8 giorni dal trattamento inizierai a vedere la caduta delle esfoliazioni, con successivo sbiadimento del colore. Non preoccuparti, è completamente normale.

Una volta che le crosticine si staccheranno (mi raccomando, devono staccarsi da sole!) potrebbe sembrare che il colore sottostante sia sparito completamente o che sia molto leggero. Questo è un effetto temporaneo causato dalla formazione di collagene cicatriziale che rende la pelle opaca. È importante non staccare le crosticine residue. Il colore ha bisogno di tempo per riprendersi.

LABBRA:

Sulla zona labbra, il processo di guarigione iniziale avviene più velocemente. Appena cadute le crosticine (3/4 giorni) il colore sarà un poco più luminoso, per poi attenuarsi nelle successive settimane fino a completa guarigione (30/40 giorni).

OCCHI:

Anche qui è normale osservare delle piccole esfoliazioni, come per le sopracciglia. Non preoccuparti, è completamente normale. Lascia al tuo tatuaggio il tempo di guarire e mostrare il suo aspetto magnifico.

 

È FONDAMENTALE COMPRENDERE CHE PRIMA DI QUESTO PERIODO DI GUARIGIONE, IL LAVORO NON PUÒ ESSERE VALUTATO E NON È POSSIBILE ESEGUIRE RITOCCHI.

Ancora domande? Contattami

Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi presso la mia accademia. Mi trovi a San Marino (Emilia Romagna) in via Tre Settembre, 72 RSM Dogana (clicca e ottieni indicazioni per raggiungermi tramite Google Maps)

Se sei interessata, puoi prenotare un trattamento chiamando o inviando un messaggio su WhatsApp al numero +393246314633

Hai bisogno di imparare o perfezionare la tecnica di trucco permanente?

Se sei una professionista del settore e desideri imparare o perfezionare la tua tecnica attraverso i miei corsi di trucco permanente, ti invito a visitare questa pagina dove troverai il calendario dei prossimi Corsi Base e Avanzati.

In alternativa puoi contattarmi al telefono o inviando un messaggio su WhatsApp al numero +393246314633

Non vedo l’ora di incontrarti.

Mariya

Guarda alcuni miei lavori di trucco permanente

Trucco permanente: come prepararsi? Indicazioni pre-trattamento

Come prepararsi al trucco permanente e microblading, indicazioni pre trattamento

Se stai pensando di fare il tuo primo trattamento di trucco permanente, è importante leggere questa guida dettagliata che ho realizzato sulla base dei miei studi e della mia esperienza ultradecennale.

Fai molta attenzione: leggendola scoprirai che LA TUA COLLABORAZIONE è MOLTO IMPORTANTE sia nella fase che precede il trattamento che in quella successiva di guarigione. Seguendo i miei consigli otterremo insieme il massimo dal trattamento, sia in termini di qualità che di durata. In fondo alla guida trovi anche informazioni chiare e semplici riguardanti la possibilità di eseguire il trucco permanente in caso di chemioterapia e in presenza di allergie.

Leggi anche i miei suggerimenti POST TRATTAMENTO

Un’ultima cosa: hai già letto la mia guida facile per una guarigione perfetta post trattamento? La trovi qui!

Sei pronta? Iniziamo…

Regalati il trucco permanente che sogni

Se hai deciso di regalarti un trattamento di trucco permanente su sopracciglia, labbra o occhi mi trovi nel mio studio e accademia di San Marino, facilmente raggiungibile da Rimini, Cattolica, Pesaro, Riccione e tutta l’Emilia Romagna. Il mio numero è +39 3246314633 (anche WhatsApp)

Come prima cosa: COMUNICA al professionista eventuali patologie o allergie gravi

Trucco permanente: come prepararsi? Prima di sottoporsi alla seduta di dermopigmentazione, è fondamentale comunicare all’operatore eventuali patologie o condizioni di salute che si possono avere. È importante informare l’operatore se si soffre di emofilia, diabete mellito, epatite di qualsiasi tipo, HIV, malattie della pelle, malattie neurologiche, malattie emocoagulative, eczema, allergie specifiche, malattie autoimmuni, predisposizione o pregresso herpes, malattie infettive, epilessia, problemi cardiovascolari o difficoltà nella cicatrizzazione delle ferite.

Se stai facendo terapie oncologiche è importante chiedere il parere e eventualmente il nulla osta del medico.

Infine, per le donne, è importante comunicare se si è in gravidanza: più avanti ti spiego bene perché.

Una domanda che mi viene fatta spesso: in estate si può fare il trucco permanente? La risposta è SI…trovi una spiegazione dettagliata qui

Cosa EVITARE nelle settimane prima della seduta di trucco permanente

  1. Evita l’esposizione prolungata al sole nei 3/4 giorni prima: Il sole può causare scottature o abbronzatura, che possono influire sulla tonalità e sulla reazione della pelle durante il trattamento. Evita l’esposizione diretta al sole e cerca di limitare l’assorbimento dei raggi solari sulla zona che verrà trattata.
  2. Evita l’uso delle lampade solari nei 3/4 giorni prima: Le lampade solari emettono raggi UV artificiali che possono avere effetti simili all’esposizione al sole naturale. Evita quindi l’utilizzo delle lampade per evitare alterazioni della pelle che potrebbero influire sull’esito del trattamento.
  3. Evita trattamenti aggressivi come peeling o laser: Questi trattamenti possono sensibilizzare temporaneamente la pelle, rendendola più suscettibile a irritazioni o complicazioni durante il trattamento di dermopigmentazione. Evita quindi di sottoporsi a tali trattamenti nella zona che sarà oggetto di trattamento.
  4. Non eseguire trattamenti di medicina estetica

Cosa NON fare 24 ore prima della seduta di trucco permanente

  1. Evita un eccesso di alcol e le droghe: L’alcol (in quantità eccessiva) e le droghe possono influire sulla sensibilità e sulla reazione della pelle. Evita dunque di consumare alcolici oltre il normale consumo responsabile o droghe nelle 24 ore prima del trattamento per garantire una risposta cutanea ottimale.
  2. Limita medicinali antinfiammatori o anticoagulanti: Alcuni farmaci come Aspirina, Tachipirina, Aulin, Oki e altri antinfiammatori o anticoagulanti possono aumentare il rischio di sanguinamento o influire sulla risposta della pelle al trattamento.

Cosa PUOI fare per prepararti al meglio

  1. Alimentazione e idratazione: Seguire una sana alimentazione e bere molta acqua aiuta a mantenere la pelle idratata. Una pelle ben idratata offre una migliore base per l’applicazione del trucco permanente. Assicurarsi di bere abbastanza acqua per mantenere un buon livello di idratazione.
  2. Detergere e idratare la pelle: Mantenere il viso pulito ed idratato è importante per garantire una buona condizione della pelle prima della seduta di trucco permanente. Utilizzare una crema idratante adatta al proprio tipo di pelle, mattina e sera, per almeno 7/8 giorni prima dell’appuntamento. Presentarsi alla seduta con il viso ben struccato.
  3. Consigliato un peeling leggero
  4. Riposo adeguato: Arrivare all’appuntamento ben riposati è fondamentale. Assicurarsi di dormire a sufficienza la notte prima della seduta. Lo stress causa un aumento della sensibilità e anche mestruazioni.

Inoltre, ci sono alcune situazioni in cui NON sarà possibile sottoporsi al trattamento di trucco permanente:

  1. Febbre alta: Se hai una febbre alta, il tuo corpo potrebbe essere già sotto stress. In questa condizione, il trattamento potrebbe essere sconsigliato per evitare complicazioni o un indebolimento del sistema immunitario. È necessario attendere fino a quando la febbre non sia scesa prima di prendere in considerazione il trattamento.
  2. Malattie infettive: Se sei affetto da malattie infettive, come un’infezione batterica o virale, è importante rimandare il trattamento. L’infezione potrebbe complicare il processo di guarigione e aumentare il rischio di complicazioni. Assicurati di essere completamente guarito e in buona salute prima di sottoporsi al trattamento.
  3. Gravidanza e allattamento: Durante la gravidanza e l’allattamento è fortemente sconsigliato eseguire qualsiasi tipo di tatuaggio. Questo non è dovuto al fatto che possa causare danni al feto, ma piuttosto perché se la cliente non segue le corrette indicazioni di igiene dopo il trattamento, potrebbe correre il rischio di un’infezione. In alcuni casi, potrebbe essere necessaria la prescrizione di antibiotici da parte di un medico, il che può comportare ulteriori rischi. Pertanto, per garantire la sicurezza sia della madre che del bambino, è meglio evitare il tatuaggio durante questo periodo.

Perché non puoi fare trucco permanente in gravidanza?

L’Istituto Superiore di Sanità sconsiglia il trucco permanente durante il periodo della gravidanza e dell’allattamento. Il diverso stato ormonale della donna può cambiare la risposta della pelle e in caso di infezione la cliente avrebbe limitazioni nelle cure antibiotiche. Se sei in stato di gravidanza o allattamento quindi è necessario avvisare immediatamente l’operatore.

Quali i rischi specifici durante la gravidanza?

  1. Rischio infezioni e complicazioni nel curarle visto lo stato interessante. Durante la gravidanza, anche se il trauma alla pelle è minimo con il trucco permanente, è sempre presente il rischio di infezione. È importante notare che gli antibiotici utilizzati per trattare infezioni gravi sono da evitare durante la gravidanza.
  2. Livelli ormonali e colore del pigmento: I livelli ormonali durante la gravidanza possono influire sul colore del pigmento utilizzato nel trucco permanente. Questi cambiamenti ormonali possono influenzare il colore, che potrebbe cambiare una volta che gli ormoni ritornano alla normalità.
  3. Guarigione più lenta: Un altro aspetto da considerare è che i cambiamenti nei livelli ormonali delle donne incinte influiscono sulla circolazione del sangue, rendendo possibile un sanguinamento esteso durante la procedura di trucco permanente. Ciò può portare a una distribuzione non uniforme dei pigmenti e a risultati antiestetici e irregolari. Inoltre, i livelli ormonali rallentano la guarigione della pelle, prolungando il periodo di esposizione ai potenziali rischi di infezione dopo la procedura fino alla completa guarigione.

Trucco permanente durante l’allattamento: si può fare?

Riguardo all’allattamento, vorrei precisare che è sconsigliato durante i primi 5 mesi, quando il bambino dipende strettamente dal latte materno. Tuttavia, una volta avviato lo svezzamento e il bambino non è più alimentato esclusivamente con il latte materno, è possibile procedere con il trattamento desiderato.

Trucco permanente in estate: si può fare?

La risposta è sì: In estate è possibile sottoporsi a qualsiasi trattamento di dermopigmentazione purché si presti attenzione a utilizzare sempre una crema con filtro solare elevato (SPF 50+) e a ridurre l’esposizione diretta al sole nei primi 7 giorni dopo il trattamento di trucco permanente. Visita questa pagina dove trovi una spiegazione più dettagliata e un video realizzato da me.

Ancora domande? Contattami

Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi presso la mia accademia. Mi trovi a San Marino (Emilia Romagna) in via Tre Settembre, 72 RSM Dogana (clicca e ottieni indicazioni per raggiungermi tramite Google Maps)

Se sei interessata, puoi prenotare un trattamento chiamando o inviando un messaggio su WhatsApp al numero +393246314633

Hai bisogno di imparare o perfezionare la tecnica di trucco permanente?

Se sei una professionista del settore e desideri imparare o perfezionare la tua tecnica attraverso i miei corsi di trucco permanente, ti invito a visitare questa pagina dove troverai il calendario dei prossimi Corsi Base e Avanzati.

In alternativa puoi contattarmi al telefono o inviando un messaggio su WhatsApp al numero +393246314633

Non vedo l’ora di incontrarti.

Mariya

Guarda alcuni miei lavori

11 Set 2023

Emozione di nuovo alle stelle…quest’anno torno da Wulop con 4 premi!

Emozione di nuovo alle stelle...quest'anno torno da Wulop con 4 premi! Lo scorso hanno ho vinto due primi premi: Sopracciglio…

Il trucco permanente occhi è doloroso? Il tatuaggio crea gonfiore?

L'eyeliner permanente fa male?

Il trucco permanente occhi è doloroso?

Ti sei mai chiesto se il trucco permanente occhi è doloroso? È una domanda legittima e capisco che tu voglia avere tutte le informazioni necessarie prima di prendere una decisione. Nel corso di questo articolo, esploreremo insieme la sensazione e il possibile dolore associati al trucco permanente occhi.

Ti piace questa tecnica? Chiamami ora o scrivimi su WhatsApp al +39 3246314633

La soglia del dolore e l’esperienza individuale

È importante comprendere che la soglia del dolore varia da persona a persona. Ciò significa che la tua esperienza può differire da quella di altre persone. Tuttavia, molti clienti riportano una sensazione lieve o quasi impercettibile durante il trattamento. Questo è dovuto all’utilizzo corretto del dermografo e della mia esperienza e manualità durante il trattamento di trucco permanente.

Guarda anche questo lavoro

Il tatuaggio crea gonfiore?

Quando si tratta di trucco permanente occhi, è naturale chiedersi se il tatuaggio può causare gonfiore. La buona notizia è che il mio trucco permanente occhi di solito non provoca gonfiore significativo. Un leggero gonfiore può manifestarsi per alcune ore subito dopo il trattamento, ma scompare rapidamente.

Il trucco permanente occhi è doloroso? Il tatuaggio crea gonfiore?

Ti piace questa tecnica? Chiamami ora o scrivimi su WhatsApp al +39 3246314633

Cosa dicono le mie clienti a proposito di dolore e gonfiore?

Molti di loro descrivono la sensazione durante il trucco permanente occhi come un fastidio minimo, che scompare rapidamente. La maggior parte dei clienti rimane piacevolmente sorpresa dalla mancanza di dolore e sottolinea l’effetto duraturo e l’aspetto favoloso che possono ottenere.

Guarda anche questo eyeliner sfumato

In conclusione, il trucco permanente occhi non è generalmente doloroso. La sensazione durante il trattamento può variare da persona a persona, ma la maggior parte dei clienti riporta un fastidio minimo o quasi nullo. Affidarsi a professionisti qualificati e seguire le indicazioni post-trattamento sono fondamentali per garantire comfort e risultati ottimali. Non lasciare che la paura del dolore ti impedisca di ottenere uno sguardo straordinario e duraturo che ti renda sicura e felice. Prenota una consulenza con me al +39 3246314633

Link per approfondire

https://www.cosmopolitan.com/it/bellezza/trucco-occhi/a31233647/eyeliner-semipermanente-cosa-e-quanto-costa/

Sopracciglia tatuate male: come correggerle?

Sopracciglia tatuate male, come evitarle

Sopracciglia Tatuate Male? Gli Errori Comuni e Come Evitarli per un Aspetto Naturale

Le sopracciglia tatuate sono diventate una tendenza sempre più diffusa negli ultimi anni, offrendo una soluzione a lungo termine per chi desidera sopracciglia definite e dall’aspetto impeccabile. Tuttavia, non sempre il risultato è soddisfacente, e molte persone si trovano ad affrontare il problema delle sopracciglia tatuate male da operatori non particolarmente abili e preparati. In questo articolo, esploreremo gli errori comuni che possono verificarsi durante la procedura di tatuaggio delle sopracciglia e forniremo preziosi consigli su come evitarli, al fine di ottenere un aspetto naturale e armonioso.

Scegliere il professionista giusto

Uno dei fattori più critici per evitare sopracciglia tatuate male è selezionare un professionista esperto e qualificato nel campo del trucco permanente. Prima di impegnarti per una sessione di tatuaggio delle sopracciglia, è fondamentale fare una ricerca approfondita sui professionisti disponibili nella tua zona.

Controlla il loro portfolio, leggi recensioni e cerca testimonianze di clienti soddisfatti.

Inoltre, assicurati che il professionista segua tutte le norme igieniche e utilizzi attrezzature sterili per garantire un’esperienza sicura.

Rivolgiti direttamente a me!

Il mio studio di dermopigmentazione riceve centinaia di clienti ogni anno e almeno la metà vengono proprio per correggere sopracciglia tatuate male, dal colore virato al grigio o dalla forma sbagliata.

Vuoi risolvere questo problema? Chiamami ora o scrivimi su WhatsApp al +39 3246314633

La forma delle sopracciglia

Un altro errore comune che può portare a sopracciglia tatuate male è una forma inappropriata delle sopracciglia. È fondamentale che il professionista analizzi attentamente i tratti del tuo viso e proponga una forma che si adatti al meglio alla tua fisionomia. Scegliere una forma sbagliata può risultare in sopracciglia che sembrano artificiali o non si integrano bene con il resto del viso. La simmetria e l’armonia sono cruciali quando si tratta di ottenere un aspetto naturale.

Sopracciglia tatuate male, come evitare di peggiorare e risolvere con un nuovo tatuaggio

Sopracciglia tatuate male: L’importanza della scelta del colore

La scelta del colore delle sopracciglia tatuate è altrettanto importante quanto la forma. Evita colori troppo scuri o troppo chiari che potrebbero sembrare innaturali e poco attraenti. Il professionista dovrebbe selezionare una tonalità che si avvicini al colore naturale dei tuoi capelli e che si adatti alla tua carnagione. Inoltre, è possibile utilizzare diverse tecniche di sfumatura per ottenere un aspetto più realistico e tridimensionale.

La qualità dei pigmenti

La qualità dei pigmenti utilizzati durante la procedura di tatuaggio delle sopracciglia ha un impatto significativo sul risultato finale. È fondamentale utilizzare pigmenti di alta qualità che siano sicuri, duraturi e resistenti al cambiamento di colore nel tempo. Fai domande al professionista riguardo ai prodotti utilizzati e assicurati che siano conformi alle normative vigenti.

Sopracciglia tatuate male: a volta è colpa anche del post trattamento

Dopo aver effettuato il tatuaggio delle sopracciglia, seguire le istruzioni post-trattamento fornite dal professionista è fondamentale per garantire una corretta guarigione e un risultato ottimo. Evita di toccare o grattare le sopracciglia tatuate durante il periodo di guarigione, poiché ciò potrebbe compromettere il processo e influire sul risultato finale. Applica con cura una pomata o una crema lenitiva consigliata dal professionista per mantenere la zona idratata e favorire una corretta cicatrizzazione. Evita anche l’esposizione eccessiva al sole, il contatto con l’acqua clorata o salata e l’utilizzo di prodotti cosmetici irritanti sulla zona trattata.

sopracciglia tatuate, dettaglioSopracciglia tatuate male, quando è necessario ricorrere al laser per rimuovere un tatuaggio?

È importante sottolineare che, nel caso in cui si sia ottenuto un risultato estremamente insoddisfacente con le sopracciglia tatuate, potrebbe essere necessario ricorrere alla rimozione laser del tatuaggio. La rimozione laser può essere una soluzione efficace per correggere o eliminare completamente un lavoro sbagliato, ma è importante considerare alcuni fattori prima di intraprendere questa strada.

La rimozione laser delle sopracciglia tatuate richiede una serie di trattamenti, generalmente spaziati nel tempo, per rompere i pigmenti del tatuaggio e consentire al corpo di eliminarli gradualmente. Tuttavia, questo processo può richiedere diverse sedute, a seconda delle dimensioni del tatuaggio e dei pigmenti utilizzati. Ogni seduta può comportare un costo significativo, che può variare a seconda del luogo e del professionista scelto.

Inoltre, è importante tenere presente che la rimozione laser può comportare alcuni effetti collaterali, come arrossamento, gonfiore e possibile formazione di cicatrici. È fondamentale consultare un professionista qualificato e valutare attentamente i rischi e i benefici prima di intraprendere qualsiasi procedura di rimozione laser.

Vuoi risolvere questo problema? Chiamami ora o scrivimi su WhatsApp al +39 3246314633

Trucco Permanente San Marino, Studio Dermopigmentazione Mariya Savchenko

Quanto costa la rimozione laser di un tatuaggio in caso di sopracciglia tatuate male?

Quando si tratta di correggere sopracciglia tatuate male, è indubbiamente preferibile evitare di dover ricorrere alla rimozione laser. Investire in un professionista di dermopigmentazione altamente qualificato fin dall’inizio può essere un passo molto più saggio. Non solo si otterrà un risultato migliore fin dalla prima seduta, ma si eviteranno anche i costi aggiuntivi e i potenziali rischi associati alla rimozione laser.

Quanto costa la rimozione laser?

La scelta di un professionista esperto, che abbia dimostrato competenza nel campo delle sopracciglia tatuate e che si preoccupi di creare un aspetto naturale e armonioso, è fondamentale per ottenere sopracciglia che soddisfino appieno le tue aspettative. Quindi, investire tempo e risorse nella ricerca del miglior dermopigmentista possibile può essere un investimento ben speso, sia in termini di risultato estetico che di risparmio finanziario a lungo termine.

Conclusioni

Le sopracciglia tatuate male possono essere un problema frustrante, ma con le giuste precauzioni e la scelta di un professionista esperto, è possibile ottenere risultati eccezionali. Ricorda sempre di fare una ricerca accurata, considerare la forma e il colore appropriati, utilizzare pigmenti di alta qualità, seguire le istruzioni post-trattamento e considerare eventuali ritocchi successivi.

Leggi per approfondire: https://blog.cliomakeup.com/2018/08/eliminare-sopracciglia-tatuate-rimedi-metodi/

Leggi per approfondire: https://www.marieclaire.it/bellezza/make-up/a20139710/sopracciglia-tatuate-pro-e-contro/

Se necessario, esplora anche le alternative disponibili. Con la corretta cura e attenzione, potrai godere di sopracciglia bellissime e naturali che valorizzano il tuo aspetto.

Vuoi risolvere questo problema? Chiamami ora o scrivimi su WhatsApp al +39 3246314633

Il trucco permanente COSTA TROPPO. DAVVERO? ragioniamo…

Il trucco permanente troppo costoso. Ti spiego perché costa meno di parrucchiere, epilazione e unghie

Il trucco permanente COSTA TROPPO. DAVVERO? ragioniamo…

Il trucco permanente è IL MENO CARO tra tutti i trattamenti estetici che puoi fare ogni anno.

Non ci credi?

Fattelo raccontare da chi li fa personalmente (anche nei panni di cliente) e si confronta con prezzi e durata del risultato di ogni trattamento.

Troppo spesso però mi sento dire:

“fai dei lavori magnifici…ma sei troppo cara…”

anche da chi può permettersi di regalarsi il meglio per il suo viso…

… e lo sento dire da chi ogni mese:

  • va almeno una volta dal parrucchiere
  • cambia smalto alle unghie di mani e piedi
  • fa diverse sedute di epilazione
  • fa maschere viso, lampade abbronzanti
  • extension ciglia
  • massaggi

o, in occasioni speciali, ricorre a una truccatrice professionista.

Cosa hanno in comune tutti questi trattamenti?

che la loro DURATA è ESTREMAMENTE LIMITATA.

La piega più bella quanto può durare? Ogni quanto torni a sistemare le unghie?

Quanto spesso ricorri all’epilazione? E quanto costa un trucco professionale per quella occasione speciale?

Hai mai fatto i conti di quanto spendi ogni anno?

  • Parrucchiere: da 900 a 2500 euro e più all’anno (per le bionde, considerando mesh/colpi di sole) considerando tagli di capelli, pieghe, colorazioni e trattamenti vari
  • Semipermanente smalto/gel: varia molto dal tipo di trattamento, mettiamo 600€/800€ all’anno?
  • Epilazione: anche qui la spesa varia molto, ma una seduta di epilazione laser per le gambe costa tra le 150 a 250 euro a mese. Epilazione con cera: 50/60 al mese. E in un anno è facile spendere più di 1000 euro in epilazione…
  • Trucco eseguito da una professionista, per un’ occasione particolare: tra le 100 e le 400€

CONFRONTO CON IL MIO TRUCCO PERMANENTE:

Anche il più caro, in confronto, ti costa meno.

Te lo dimostro:

  • I miei lavori hanno una lunghissima durata, e restano PERFETTI fino e ben oltre il ritocco annuale.
  • Alcune clienti tornano da me solo dopo anni, ammortizzando la spesa oltre quello che si aspettavano.

Oltre a questo, c’è il vantaggio di essere sempre truccata in ogni condizione: caldo, sole, sudore, al mare e in piscina, al risveglio.

E infine…

la libertà di non passare più ore davanti allo specchio, risparmiando tanto tempo. Quanto ne trascorri per andare e tornare ogni volta nel centro estetico o dal parrucchiere? Quanto tempo perdi che invece potresti dedicare alla tua attività o alla tua famiglia? Quanto fatturato perdi se sei una professionista? Pensaci bene….

Esempio pratico: un eyeliner che costa mettiamo 800€ dura anche tre anni

… significa che hai speso meno per un CAPOLAVORO sui tuoi occhi che per le unghie o per l’epilazione… a causa della loro durata breve.

ci hai mai pensato?

Io si.

PS: Ognuna di noi si confronta con il proprio budget, che va rispettato. Su questo c’è poco da discutere. L’estetica non è indispensabile, e anche se curare il nostro aspetto ci fa stare bene e sentire più felici e sicure… spesso tendiamo a spendere molti altri soldi altrove, senza goderne davvero in prima persona.

CONTATTI

Per qualunque informazione o per un primo appuntamento contattami

Chatta con me
Hai bisogno di me?
Posso aiutarti?