Lentiggini tatuate: rimuoverle o accentuarle con il trucco permanente?
Lentiggini tatuate o Freclking: ti mostro un lavoro di esempio realizzato da me e ti spiego quanto costano, quanto durano.
La personalità si misura con la forza di esprimere la propria unicità. Per questa ragazza ho #tatuato le #lentiggini che ha sempre avuto fin da bambina. Oggi di questa unicità lei ne va fiera, e con questa scelta ha deciso di evidenziare un lato di lei che la rende ancora più speciale. Questa non è più solo estetica: è realizzazione di sé, e io come professionista non posso che sentirmi fiera di essere parte attiva in un cambiamento così importante.
Lentiggini tatuate prima e dopo
Cosa sono le lentiggini?
Le lentiggini (dal latino lentigo) sono lesioni melanocitiche comuni. Nel linguaggio comune esse sono confuse con le efelidi; in dermatologia invece i due termini indicano due macule differenti: mentre le lentiggini sono dovute ad una proliferazione di cellule (melanociti), le efelidi posseggono un numero costante di melanociti.
La differenza tra lentiggini e efelidi
Le lentiggini sono permanenti (non scompaiono neanche nel periodo invernale se l’esposizione solare è modesta). Le efelidi invece sono dovute ad un accumulo di solo pigmento, compaiono con la fotoesposizione e tendono più o meno rapidamente a regredire in assenza di essa. Avere le lentiggini è un fattore genetico ed è collegato con la presenza della variante genetica del recettore MC1R della melanocortina-1. Le lentiggini possono anche essere attivate da una lunga esposizione alla luce solare, come nell’abbronzatura.
Quando i raggi del sole penetrano la pelle, attivano i melanociti che possono indurre le lentiggini a diventare più scure e più numerose, anche se la distribuzione di melanina non è la stessa. I capelli biondi e più comunemente quelli rossi sono solitamente congiunti con il fattore genetico delle lentiggini, ma nessun carattere lo è così tanto come la pelle diafana o pallida. Le lentiggini sono rare negli infanti e più comuni sui bambini prima della pubertà; sono meno diffuse negli adulti.
Fanno la loro comparsa nell’infanzia, ma poi possono aumentare o diminuire nel corso degli anni. I bambini che non producono abbastanza melanina per proteggere la loro pelle dai raggi nocivi dal sole sviluppano delle lentiggini provvisorie connesse con l’infanzia, che solitamente spariscono nella pubertà, una volta che ci sia una maggiore e corretta produzione di melanina. Le persone con la pelle chiara spesso non producono abbastanza melanina, così le lentiggini sono presenti anche dopo la pubertà e nell’età adulta, il che indica quell’individuo come portatore genetico di lentiggini.
In seguito all’esposizione al sole, le lentiggini riappariranno se sono state alterate con creme o laser e non sono state protette dal sole, tuttavia in alcuni casi sbiadiscono con l’età. Le lentiggini non sono una malattia della pelle. Gli individui con una predisposizione alle lentiggini potrebbero essere particolarmente soggetti a scottature e a cancro della pelle e dovrebbero quindi avere maggior cura nel proteggersi al sole con un filtro solare quotidiano almeno di 15 SPF.
Quanto durano le lentiggini tatuate?
Le lentiggini tatuate sono una tendenza estetica che negli ultimi anni riscuote sempre più interesse. Queste lentiggini realizzate con il trucco permanente (dermopigmentazione)
possono durare dai 12 ai 24 mesi, dopo i quali è possibile riportarle al top con una semplice seduta di ritocco
Quanto costa il tatuaggio delle lentiggini?
Il costo del tatuaggio delle lentiggini può variare a seconda dell’estensione dell’area che si vuole trattare. Consulta la mia pagina del listino prezzi o contattami personalmente usando la chat che trovi in ogni pagina del mio sito